News
29.12.2015
IL GIOCO D’AZZARDO
Il gioco d’azzardo è un fenomeno in forte crescita, basti osservare la diffusione e l’aumento delle sale da gioco, le nuove e numerose tipologie di gioco e la facilità con cui vi si può accedere (anche tramite internet).
Il gioco d’azzardo è un fenomeno in forte crescita, basti osservare la diffusione e l’aumento delle sale da gioco, le nuove e numerose tipologie di gioco e la facilità con cui vi si può accedere (anche tramite internet).
Il gioco d’azzardo è un’attività ludica che ha tre caratteristiche fondamentali:
1. Lo scopo del gioco è l’ottenimento di un premio (denaro).
2. Per partecipare è necessario rischiare una somma più o meno ingente di denaro o equivalenti (propri beni).
3. La vincita è più dovuta al caso che alla capacità del giocatore.
Per molti il gioco può essere un’attività rilassante, per altri può essere una fonte di guadagno ma dal punto di vista clinico viene considerata come un’attività che causa dipendenza. Indicatori dello sviluppo della dipendenza:
• Tolleranza: bisogno di giocare sempre di più per ottenere lo stesso livello di eccitamento.
• Astinenza: nervosismo, ansia, tremori nel caso in cui il giocatore tentasse di smettere.
• Perdita di controllo: presunta capacità del giocatore di poter smettere senza in realtà riuscirci.
Nel tempo questi sintomi possono portare alla compromissione delle attività personali, familiari e lavorative. Dai dati Mediobanca emerge che il gioco d’azzardo è la terza industria italiana, dopo Eni e Fiat, che riporta il miglior fatturato. Rappresenta il 3,5% del PIL nazionale e nel 2010 ha portato un’entrata di circa 10 miliardi.
Dai dati Istat del 2009 si può notare che in Italia i giocatori in età compresa tra i 18 e i 70 anni sono 27.499.429; In Lombardia, una delle Regioni in cui si gioca di più, sono 4.516.219, infine nella provincia di Lecco i giocatori sono 154.930. Tutto questo è stato favorito da diversi fattori: diffusione in tutto il territorio di luoghi in cui le persone possono giocare, facili modalità di accesso al gioco, differenti tipologie di giochi in grado di attirare persone di età e gusti diversi, impegno di cifre modeste, alla portata di tutti.
Link e documenti da scaricare
Galleria Fotografica